| 120064 | |
| IDG780300165 | |
| 78.03.00165 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| condorelli mario
| |
| il diritto canonico postconciliare e il problema del concordato
italiano
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. eccl., an. 87 (1976), fasc. 1-2, pt. 1, pag. 3-22
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d943; d9278
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| dopo aver rilevato che anche i padri conciliari hanno ribadito la
validita' dello strumento pattizio per regolare i rapporti fra chiesa
e stato anche se questo sia democratico e sinceramente rispettoso
della liberta' religiosa, l' a. prende in considerazione la
situazione italiana e la revisione dei patti lateranensi ed afferma
che non e' assolutamente ipotizzabile l' abrogazione del concordato
non tanto perche' la chiesa non accetterebbe mai una cosi' radicale
modifica dell' attuale sistema di rapporti con lo stato italiano,
quanto perche' la realta' socio-politica italiana non tende all'
instaurazione di un regime separatistico, bensi' alla semplice
modificazione dei patti del 1929.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |