Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


120075
IDG780401388
78.04.01388 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
amato giuliano
rileggendo proudhon
Mondoperaio, an. 31 (1978), fasc. 9, pag. 67-73
f415; f411
proudhon, nel prefigurare l' organizzazione economica e istituzionale del socialismo, rifiuta la statalizzazione dell' economia e pensa ad un sistema articolato, di proprieta' individuale per le piccole imprese e di proprieta' indivisa dei lavoratori per le grandi imprese: un sistema la cui forma istituzionale consisterebbe nell' autogoverno degli interessi, realizzato attraverso il principio mutualistico. secondo l' a. le linee progettuali di proudhon coincidono largamente con quelle del socialismo contemporaneo. la coincidenza va al di la' dell' ingegneria istituzionale e investe i principi ai quali questa si ispira. il capitalismo, infatti, va abolito in quanto, data l' immanenza dei conflitti nel tessuto sociale, esso e' in grado soltanto di generare continue spinte autodistruttive.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati