Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


120076
IDG780401389
78.04.01389 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
roncaglia alessandro
la rivoluzione di sraffa
Mondoperaio, an. 31 (1978), fasc. 9, pag. 75-83
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
f42092; f411
secondo l' a., sraffa ha effettivamente portato a termine, almeno nei suoi elementi essenziali, il grandioso compito che si era proposto: riportare alla luce la struttura analitica e concettuale dell' economia classica; fornire le basi per una critica delle teorie sviluppate nel quadro di una interpretazione del processo economico alternativa a quella degli economisti classici; risolvere alcuni problemi centrali lasciati aperti dai classici, e decisivi per il giudizio sulla solidita' scientifica della loro struttura analitica sraffa non ha, d' altra parte, direttamente affrontato il problema dello status scientifico del marxismo. ma indubbiamente -come sostiene l' a.- la sua analisi non e' senza conseguenze per chi voglia affrontare questo problema senza approssimazioni frettolose e senza dogmatismi.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati