| 120086 | |
| IDG780401422 | |
| 78.04.01422 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| ariemma iginio
| |
| verso un servizio nazionale per il lavoro
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Pol. ec., s. 2, an. 9 (1978), fasc. 4, pag. 26-35
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d731; d77
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. afferma che e' ormai indispensabile la riforma generale del
collocamento, con la istituzione di un servizio nazionale per il
lavoro che gestisca gli interventi in modo unitario. dopo un sommario
esame dell' ormai obsoleta legislazione sul mercato del lavoro, l' a.
si sofferma sui motivi che spingono verso tale riforma. l' a.
sostiene che, nella situazione attuale, l' obbiettivo principale deve
essere quello di espandere l' occupazione, tenendo pero' presenti le
nuove tendenze della divisione del lavoro, fra cui la crescita del
terziario e l' aumento sempre piu' consistente degli strati
impiegatizi. dopo aver ricordato che l' istituendo servizio nazionale
per il lavoro dovra' essere articolato localmente sul modello del
servizio nazionale. l' a. conclude con alcune osservazioni sulla
cassa integrazione e sul problema dei controlli.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |