| 120273 | |
| IDG780300256 | |
| 78.03.00256 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| zolo danilo
| |
| compromesso storico e capitalismo maturo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Idoc, an. 9 (1978), fasc. 1-2, pag. 12-18
| |
| | |
| d947
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sottolinea che il nostro stato attuale, lo stato democratico e
pluralista di cui parla berlinguer nella lettera a mons. bettazzi,
nonostante la presenza del movimento operaio e delle sue
organizzazioni politiche, specialmente a livello regionale e locale,
in realta' e' uno stato classista, funzionale all' accumulazione del
capitale, nel quale si hanno rilevanti processi di
corporativizzazione della societa'; la laicita' dello stato verrebbe
dunque condizionata dal carattere ideologico-repressivo delle
istituzioni sociali e politiche del tardo capitalismo ed il processo
di corporativizzazione favorirebbe l' incontro fra la tendenza
autoritaria ed organicistica del pci (derivante dalla lunga fedelta'
al marxismo-leninismo) e l' autoritarismo e l' organicismo
tradizionale (prima anti-statalistico, oggi statalistico) dei
cattolici.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |