| 120291 | |
| IDG780401430 | |
| 78.04.01430 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| cassese antonio
| |
| l' azione dell' italia per l' evoluzione del diritto internazionale
di guerra
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Pol. dir., an. 9 (1978), fasc. 4, pag. 385-412
| |
| | |
| d859
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. afferma che le 4 convenzioni di ginevra del 1949 contenenti le
norme fondamentali del diritto internazionale bellico appaiono ormai
decisamente logorate dalle forme moderne di guerra, ed e' quindi
impellente l' aggiornamento del diritto internazionale in materia. a
tale proposito, il comitato internazionale della croce rossa ha
convocato a ginevra una conferenza che si e' protratta per 4
sessioni, dal 1974 al 1977, e a cui ha partecipato anche l' italia.
l' a. si sofferma in particolare sui punti salienti che sono stati
dibattuti nel corso della conferenza (la sfera di applicazione del
protocollo: se alle guerre fra stati o anche alle guerre di
liberazione nazionale; il perfezionamento del sistema di controllo
delle convenzioni del 1949; le restrizioni nell' uso di mezzi di
guerra; la regolamentazione dei metodi della violenza bellica e la
protezione della popolazione civile; le modalita' di repressione
penale delle violazioni delle convenzioni e del protocollo), ed
esamina il ruolo e l' atteggiamento dell' italia rispetto ad essi.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |