Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


120296
IDG780401435
78.04.01435 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
alpa guido
modelli di lettura della "legge 10"
Pol. dir., an. 9 (1978), fasc. 4, pag. 489-485
d182
l' a. tenta una rassegna organica della letteratura che si e' moltiplicata intorno alla legge 28 gennaio 1977, n. 10 recante nuove norme in materia di regime dei suoli e di edilizia urbana. escludendo le opere che richiedono un esame a se', ampio e articolato, l' a. sostiene che i contributi in materia si possono dividere in tre tipi di lettura della legge in questione: a) manualistico-accademica, cui si ispira, ad es., a. gambaro, "jus aedificandi e nozione civilistica della proprieta'", milano, 1975; b) politico-istituzionale, seguita nei volumi "diritto e urbanistica nella nuova disciplina dei suoli", bologna, 1978 e "governo del territorio. politica della casa e industria delle costruzioni", a cura di s. amorosino, venezia, 1978; c) tecnico-giuridica, operata nei volumi "normativa urbanistica e attivita' notarile", savona, 1978; aa.vv., "la nuova legge sui suoli. argomenti e problemi", milano, 1977; a. cutrera, "concessione edilizia e pianificazione urbanistica", milano, 1978.
l. 28 gennaio 1977, n. 10
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati