| 120392 | |
| IDG780900933 | |
| 78.09.00933 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| cacciavillani ivone
| |
| sulla corruzione passiva in atti amministrativi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giust. pen., an. 83 (1978), fasc. 6, pt. 2, pag. 300-319
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d51112; d120
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. approfondisce l' esame delle fattispecie sanzionate dagli artt.
318 e seguenti codice penale con particolare riferimento ai tipi di
corruzione che hanno ad oggetto il compimento di atti amministrativi,
intesi in senso stretto e cioe' come 'species' della generica nozione
di 'attivita' amministrativa'. i temi affrontati sono: la distinzione
tra corruzione propria e impropria sotto il profilo della 'causa'
tipica sottesa all' atto amministrativo, il 'pactum' e il 'pretium
sceleris' quali elementi caratterizzanti in genere il delitto di
corruzione, la struttura della corruzione propria - antecedente e
susseguente - e della corruzione impropria.
| |
| art. 318 c.p.
art. 319 c.p.
art. 320 c.p.
art. 321 c.p.
art. 322 c.p.
| |
| Ist. dir. penale - Univ. TO
| |