Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


120403
IDG780900945
78.09.00945 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
neppi modona guido
la centralita' del dibattimento nel nuovo sistema processuale
relazione al convegno "per la riforma del processo penale" organizzato dal "centro di documentazione mario barone" e da "magistratura democratica-sezione triveneta", padova, 20-21 maggio 1978
Giust. pen., an. 83 (1978), fasc. 11, pt. 1, pag. 477-482
d61220; d6210
il saggio riproduce il testo di una relazione svolta al convegno 'per la riforma del processo penale' organizzato a padova il 20 e il 21 maggio 1978 dal "centro di documentazione mario barone" e da "magistratura democratica-sezione triveneta". in esso l' a., preso atto che la legge delega e i lavori preparatori del nuovo codice di procedura penale dettano in linea di massima principi idonei a consentire l' auspicato rovesciamento di rapporti - a favore del secondo - tra istruzione e dibattimento, riconosce quale problema centrale la verifica del se le norme contenute nel progetto del nuovo codice abbiano tradotto in maniera rigorosa e congrua la volonta' di impostare i rapporti tra le 2 menzionate fasi del processo secondo una logica realmente accusatoria. a tal fine l' analisi e' condotta su talune norme cardine dell' istruzione e del dibattimento dalle quali sembra emergere, pur non senza talune ombre, la centralita' del dibattimento nel nuovo processo penale.
art. 299 c.p.p. l. 3 aprile 1974, n. 108
Ist. dir. penale - Univ. TO



Ritorna al menu della banca dati