Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


120411
IDG780900953
78.09.00953 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
ortoleva giuseppe
psicoterapia analitica di gruppo. ipotesi di trattamento
Rass. studi penit., an. 28 (1978), fasc. 3, pag. 349-357
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
d6440
premesso che dapprima in sociologia poi anche in psicologia si comincio' ad abbandonare lo studio dell' uomo avulso dall' ambiente in cui e' inserito, dotato di astratte facolta' (i c.d. elementi primi della vita psichica) per analizzare i rapporti con l' ambiente e con gli altri e soprattutto per una assai piu' precisa indagine nel campo dell' esperienza criminale, in cui vasta parte dell' azione delittuosa trae origine da carenze, anomalie o deviazioni dovute ad influenze ambientali o malsana educazione, l' a. sottolinea i vantaggi di tale evoluzione ed analizza, nella prospettiva della rieducazione dei delinquenti, cui si ispira la riforma carceraria, le tecniche della terapia di gruppo.
l. 26 luglio 1975, n. 354
Ist. dir. penale - Univ. TO



Ritorna al menu della banca dati