Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


120412
IDG780900954
78.09.00954 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
brunetti guido
societa' e devianza
Rass. studi penit., an. 28 (1978), fasc. 3, pag. 335-348
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
d6440
premesso che il campo della prevenzione, cura e riabilitazione della devianza e', oggi, caratterizzato da un processo di rinnovamento, in direzione di un nuovo modello teorico e clinico, scientifico e culturale, al fine di recuperare il senso umano ed esistenziale dell' individuo che ogni giorno di piu' si trova "incapsulato" in una condizione alienante e di "sofferenza psichica", l' a. sottolinea l' esigenza di creare una vasta rete di "servizi" a livello locale e di quartiere, in una prospettiva di profilassi e di igiene mentale ed illustra gli scopi che i nuovi servizi dovranno perseguire. il fine del presente lavoro e', pertanto, quello di contribuire a individuare le coordinate dell' evoluzione dell' uomo e della societa', in relazione soprattutto alla sua risonanza sulla "questione penitenziaria", attraverso la precisazione dei termini del problema concernente il rapporto societa' democratica - individuo - devianza.
l. 26 luglio 1975, n. 354
Ist. dir. penale - Univ. TO



Ritorna al menu della banca dati