| 120481 | |
| IDG780300272 | |
| 78.03.00272 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| amalorpavadass duraisamy
| |
| evangelizzazione e cultura
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Concilium, an. 14 (1978), fasc. 4, pag. 100-115
| |
| | |
| d92265
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| il rapporto e la reciproca influenza che si determinano tra il
vangelo e la cultura costituiscono una materia complessa ed un
problema costante. esso ha assunto un' importanza particolare con il
processo di decolonizzazione ed il raggiungimento dell' indipendenza
politica da parte di tanti paesi africani ed asiatici e con la
conseguente rinascita delle culture indigene. la discussione
teologica che ne e' seguita si e' fatta vigorosa con il concilio
vaticano ii. il dibattito ha toccato il suo culmine con l'
articolazione delle sue implicazioni, al sinodo dei vescovi del 1974.
tutto cio' e' avvenuto nella scia della comprensione originale della
chiesa locale e della sua missione essenziale di evangelizzazione.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |