Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


120501
IDG780611093
78.06.11093 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
bogsch arpad
conflitto fra denominazioni di origine e marchi
xxv congresso della ligue internationale contre la concurrence deloyale, strasburgo 7 settembre 1978
Riv. dir. ind., an. 27 (1978), fasc. 3, pt. 1, pag. 189-192
d31122
l' a. rileva che i paesi in via di sviluppo hanno chiesto una maggiore tutela dei nomi geografici; troppo spesso infatti denominazioni geografiche di tali paesi sono usate come marchi da parte di ditte di paesi industrializzati, senza che i paesi originari possano piu' riappropiarsene. il comitato inter-governativo istituito dall' assemblea dell' unione di parigi per la protezione della proprieta' industriale ha accettato questo rilievo ed ha incaricato il segretario dell' unione di fare delle proposte di modifica della convenzione di parigi. l' a. ha formulato due proposte. la prima tendeva ad introdurre nell' art. 10 bis della convenzione, al paragrafo 3 sottoparagrafo 3, la specificazione dei marchi di fabbrica o di commercio e di quelli di servizio alla parola "indicazione" e la precisazione dell' origine geografica nell' enumerazione degli elementi su cui il pubblico rischia di essere indotto in errore. questa proposta, benche' favorevolmente accolta da alcuni esperti, e' stata da altri criticata, e l' a. ha fatto percio' un' altra proposta, cioe' che venga introdotto nella convenzione un nuovo articolo (7 ter) che proibisca la registrazione e l' uso di marchi consistenti o contenenti un nome geografico notoriamente riconosciuto in quanto tale, tale disposizione non sarebbe retroattiva. per risolvere il conflitto tra denominazioni di origine e marchi e' stato costituito un gruppo di lavoro, cui possono partecipare solo i rappresentanti dei governi; tale gruppo riferira' alla 5 sessione del comitato inter-governativo, cui potranno partecipare come osservatori anche le organizzazioni internazionali non governative, quali la lega internazionale contro la concorrenza sleale.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati