| 120505 | |
| IDG780611097 | |
| 78.06.11097 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| de benedetti fabrizio
| |
| brevettabilita' dei farmaci in italia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. ind., an. 27 (1978), fasc. 3, pt. 1, pag. 256-258
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d311320
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. analizza la situazione creatasi in italia a seguito di una
recente sentenza della corte costituzionale che stabilisce
illegittimo il divieto di brevettabilita' dei farmaci. e' in
particolare analizzata l' intricata situazione di chi in passato non
abbia depositato una domanda di brevetto perche' impedito dalla
legislazione italiana e di chi abbia fatto investimenti per l'
utilizzazione di procedimenti per la fabbricazione di prodotti che
ritenesse non tutelabili in italia. per risolvere tali problemi l' a.
si associa alla corte nell' invocare norme transitorie; un disegno di
legge e' attualmente allo studio, ma il testo non e' stato ancora
reso noto.
| |
| art. 14 r.d. 29 giugno 1939, n. 1127
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |