Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


120707
IDG781200676
78.12.00676 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
patti guido
il programma di fabbricazione nella legislazione regionale: problemi di legittimita' costituzionale
Riv. giur. edil., an. 21 (1978), fasc. 1-2, pt. 2, pag. 50-67
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d1823; d1423
la legge n. 10 del 77, separando lo jus aedificandi, dal diritto di proprieta', ha eliminato la ragion d' essere dei vincoli d' inedificabilita' individualmente posti. e' dunque inutile ormai porsi il problema se il programma di fabbricazione possa contenere tali vincoli. resta invece immutata la questione dell' ammissibilita' del programma di fabbricazione quale strumento urbanistico alternativo al piano regolatore generale. a tale riguardo la nuova legge non fornisce nuovi elementi rispetto all' art. 34 della legge urbanistica la legislazione regionale in materia edilizia, ancora in uno stadio iniziale, ha adottato soluzioni diverse, ma sempre tese ad eliminare l' incertezza venutasi a creare per l' adozione di molti programmi di fabbricazione non conformi, nel contenuto, all' art. 34 della legge urbanistica. l' a. esamina tali soluzioni, soffermandosi sulla possibile incostituzionalita' della legislazione regionale in materia
l. 28 gennaio 1977, n. 10 art. 117 cost. art. 118 cost. art. 34 l. 17 agosto 1942, n. 1150
Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati