| 120716 | |
| IDG781200690 | |
| 78.12.00690 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| mazzeo arturo
| |
| una sentenza di notevole rilievo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a c. cost. 12-18 novembre 1976, n. 226
| |
| Riv. giur. scuola, an. 17 (1978), fasc. 1, pag. 25-29
| |
| | |
| d1540
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| sottolinea la notevole importanza della sentenza annotata con la
quale la corte costituzionale ha riconosciuto alla corte dei conti il
potere di sindacato costituzionale, oltre a quello di legittimita',
sugli atti da registrare. accogliendo i rilievi della corte dei
conti, la corte costituzionale ha dichiarato illegittimi gli artt. 4
della legge delega n. 477 del 1973 e l' unico articolo della l. 19
maggio 1975 n. 167, (che recano disposizioni sullo stato giuridico e
sul trattamento economico del personale delle scuole italiane all'
estero) per contrasto con l' art. 81 cost., che impone al legislatore
di indicare i mezzi con cui far fronte alle nuove maggiori spese da
esso previste. non e' vero, secondo l' a., quel che ha sostenuto l'
avvocatura dello stato in sede di difesa, che il potere riconosciuto
alla corte dei conti limita le facolta' del potere esecutivo e
impedisce al governo l' uso della registrazione con riserva; e'
giusto piuttosto che quest' ultima sia usata con grande parsimonia.
| |
| | |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |