| 120717 | |
| IDG781200691 | |
| 78.12.00691 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| tigano aldo
| |
| il reclutamento del personale insegnante
| |
| | |
| relaz. al convegno istud di roma su "organi collegiali della scuola e
amministrazioni pubbliche", dicembre 1976
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. giur. scuola, an. 17 (1978), fasc. 1, pag. 1-24
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d18453; d143
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| esamina la disciplina legislativa per il reclutamento del personale
insegnante contenuta nelle leggi n. 477 del 1973 e n. 417 del 1974.
l' insegnante e' un impiegato pubblico e la sua immissione nei ruoli
deve avvenire mediante un concorso che serva da garanzia per lo stato
che vuole contribuire allo sviluppo della cultura con una
organizzazione adeguata. l' a. si sofferma sui requisiti di
ammissione, sull' articolazione dei concorsi e sulla procedura
concorsuale. osserva l' a. in chiusura che nessun concorso e' idoneo
pero' in assoluto ad assicurare che i vincitori siano veramente i
piu' meritevoli. la formazione di una classe docente deve avvenire
gia' nell' area degli studi universitari e con il potenziamento dei
corsi abilitanti.
| |
| l. 30 luglio 1973, n. 477
d.p.r. 31 maggio 1974, n. 417
art. 9 cost.
art. 33 cost.
art. 34 cost.
| |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |