Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


121746
IDG780400381
78.04.00381 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
bruno antonino
intellettuali e politica
a. asor rosa, storia d' italia, vol. iv, t. ii, torino 1975
Prassi e teoria, an. 4 (1977), fasc. 1, pag. 39-52
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
f8611; s7192
l' a. considera criticamente in questo scritto il volume recentemente dedicato da alberto asor rosa alla storia culturale-ideologica italiana dall' unita' ad oggi dopo aver ripercorso ed approfondito alcuni temi (che a suo giudizio costituiscono la parte piu' riuscita del volume: ad es. la crisi della cultura positivistica di fine ottocento, l' emergere di una societa' di massa, il ruolo intellettuale dell' idealismo italiano e del giolittismo politico), l' a. giunge a quello che e' il problema centrale del libro: e' la liberta' un concetto borghese e di classe che il lavoratore deve rifiutare perche' essa maschera sostanziali privilegi e disuguaglianze, cosi' come deve rifiutare la scienza moderna prodotta da teorici borghesi? sono, secondo l' a., temi oggi attuali che finalmente vengono affrontati alla radice, senza mistificazioni e demagogie, al fine di uscire definitivamente dal vicolo cieco delle mode culturali e delle ideologie.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati