| 121785 | |
| IDG780400439 | |
| 78.04.00439 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| piccinini mario
| |
| l concetto di lavoro produttivo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Aut aut, (1976), fasc. 152-153, pag. 196-203
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| f2
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| per marx il "nodo classico" dell' economia tradizionale e' il "nodo
ricardiano". marx infatti a proposito della dottrina di ricardo vede
il nucleo del problema proprio nella contrapposizione del "lavoro"
alla merce. nella contrapposizione cioe' di un quantum di lavoro
immediato ad un quantum di lavoro oggettivato. a partire da questa
problematica la realta' del lavoro, osserva l'a., dovra' trovare una
diversa "collocazione all' interno di una diversa forma di sviluppo,
la sua funzione valorizzatrice dovra' essere diversamente "collocata"
rispetto alla dinamica del capitale. pertanto e' oggi legittimo,
conclude l' a., riproporsi, all' interno del discorso marxiano, il
tema del lavoro produttivo
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |