| 121801 | |
| IDG780400455 | |
| 78.04.00455 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| romagnoli umberto
| |
| magistratura e conflitti di lavoro
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mulino, an. 26 (1977), fasc. 251, pag. 466-469
| |
| | |
| d76; d710
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. esamina la vicenda complessiva dell' applicazione giudiziaria
dello statuto dei lavoratori. all' esame concreto l' a. fa precedere
alcune considerazioni sulla figura del giudice del lavoro: sempre in
bilico fra il decidere come elemento dello stato ordinamento o come
articolazione del potere politico, d' altra parte il settore del
lavoro e dei rapporti sindacali e' un settore dell' ordinamento
giuridico le cui fonti principali sono extra legislative e ove il
decisionismo equitativo rappresenta una componente strutturale. per
dare una visione complessiva del fenomeno l' a. paragona l' odierna
giurisdizione del giudice del lavoro alla iurisdictio libera ed allo
jus honorarium del pretore romano, alla giurisdizione in equity del
chancellor medievale contrapposto alla giurisdizione at law.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |