| 121808 | |
| IDG780400462 | |
| 78.04.00462 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| linati paolo
| |
| democrazia e pluralismo. considerazioni su un incontro di gruppi
personalisti.
| |
| | |
| incontro tra gruppi di ispirazione personalista, tenutosi ai primi di
luglio presso lione.
| |
| | |
| | |
| | |
| Mulino, an. 26 (1977), fasc. 253, pag. 785-789
| |
| | |
| f42
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| sul tema del pluralismo e sul confronto delle diverse forme di
democrazia presenti nei rispettivi paesi si sono riuniti i
rappresentanti della "vie nouvelle" francese, il gruppo catalano
"persona y communitad" di barcellona, gruppi personalisti svizzeri e
belgi, un rappresentante del gruppo "znak" di varsavia, e membri del
gruppo "persona e comunita'" di varese. l' a., dopo aver esposto le
varie tematiche, conclude affermando che il contributo piu'
significativo di questi gruppi sia nel considerare il pluralismo come
un atteggiamento della persona in ogni suo momento e manifestazione
comunitaria; cioe' se si e' pluralisti in politica lo si deve essere
anche nel lavoro e nell' ambito famigliare. il pluralismo comporta
quindi il riconoscimento del valore dell' altro in quanto tale e la
disponibilita' permanente ad accettare il cambiamento a partire da se
stessi
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |