| 121814 | |
| IDG780400468 | |
| 78.04.00468 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| fizzotti eugenio
| |
| frankl o della psicanalisi riumanizzata
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Studium, an. 73 (1977), fasc. 2, pag. 207-212
| |
| | |
| f2
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| tre sono i fenomeni che caratterizzano la vita dei nostri giorni: il
suicidio, l' aggressivita' e la droga, vissuti non come esperienze
isolate ma come fenomeni di massa. le ragioni di questi fenomeni si
radicano, per frankl, nella radicale mancanza di valori della
societa' tecnocratica, che parla all' uomo solo nei termini di
istinti da soddisfare e di bisogni da colmare. cio' ha portato alla
perdita del senso della vita, che frankl ritiene essere la "nevrosi"
radicale dei nostri giorni. in questo quadro il compito indicato da
frankl e' quello di ricondurre l' uomo angosciato al riconoscimento
delle fondamentali possibilita' racchiuse nel suo essere,
rielaborando la sua capacita' di progettare onde restituirgli un
senso alla vita.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |