Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


121817
IDG780400472
78.04.00472 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
saba vincenzo
il sindacato nella crisi e i suoi problemi
Studium, an. 73 (1977), fasc. 3, pag. 319-334
d7110
l' a. osserva come in italia non sono stati mai registrati degli indici di sindacalizzazione elevati come quelli odierni. parimenti e' un fatto nuovo la solidita' che hanno acquistato le basi finanziarie del sindacato. inoltre con la contrattazione il soggetto sindacale e' entrato in fabbrica. la legge infatti, con lo statuto dei lavoratori, favorisce e sostiene la costituzione in fabbrica delle rappresentanze sindacali. ma la trasformazione piu' importante del sindacato e', per l' a., nel tipo di rapporto nuovo che si e' instaurato tra l' organizzazione sindacale, dotata ormai di strumenti efficaci di intervento, ed i partiti e i pubblici poteri. tuttavia, rileva l' a., queste novita' comportano la presenza di rischi, non ultimo quello di ripetere, pur se sotto forme diverse, gli errori ed i limiti dell' esperienza di un sindacalismo subalterno, come e' stato quello fino agli inizi degli anni '50
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati