| 121827 | |
| IDG780400488 | |
| 78.04.00488 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| spirito ugo
| |
| dal marxismo al comunismo scientifico
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giorn. crit. filos. it., s. 4, vol. 1, an. 49/51 (1970), fasc. 1,
pag. 70-86
| |
| | |
| f2; f42092; f411
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| la tesi fondamentale del saggio e' che il comunismo marxista e' ormai
anacronistico, perche' il marxismo, pur se nato dalla scienza, non ha
piu' validita' scientifica. il nuovo comunismo sara' scientifico nei
limiti in cui sapra' recepire gli insegnamenti delle vere scienze e i
nuovi metodi introdotti dall' antropologia criminale, dalla
sociologia, dalla psicologia sperimentale, dalla psicoanalisi. il
comunismo comincera' a realizzarsi quandonel nome della scienza la
concezione dell' uomo sara' basata su un fondamento non ideologico,
ne' moralistico, ne' assiologico, ma sociale e antindividualistico.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |