Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


122348
IDG780400659
78.04.00659 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
ruffolo giorgio
socialismo di mercato e mercato socialista
Mondoperaio, an. 30 (1977), fasc. 10, pag. 73-86
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
f411; f4208; f42091
l' a., rilevata la crisi del modello centralistico e statalistico dei regimi comunisti da una parte, e quella della pianificazione keynesiana di breve periodo dall' altra, nota come questo doppio scacco abbia provocato un nuovo orientamento della ricerca, verso un modello dell' economia capace di fondere, e non semplicemente di giustapporre, il piano ed il mercato in un sistema di regolazione coerente. secondo l' a., se e' vero che l' adozione delle forme mercantili comporta l' adozione di un punto di vista privatistico, quantitativo e acquisitivo dei rapporti tra gli uomini, e che quindi non sembra possibile (anzi, pare una contraddizione in termini) un "socialismo di mercato", un socialismo basato in altre parole esclusivamente sul mercato, sembra inceve perfettamente realistica l' ipotesi di un "mercato socialista" nell' ambito di un' economia pianificata, nella quale coesistano relazioni di mercato, amministrative e cooperative.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati