Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


122372
IDG780400683
78.04.00683 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
benadusi luciano
pluralismo cattolico e capitalismo liberale
Mondoperaio, an. 31 (1978), fasc. 2, pag. 88-93
f417; f413; f410
l' a. interviene nel dibattito sui problemi del pluralismo cattolico rivolgendo l' attenzione alla reciproca integrazione, realizzatasi nel dopoguerra un po' in tutto l' occidente, ma con modalita' affatto particolari in italia, tra "cristianesimo sociale" e "capitalismo liberaldemocratico". dopo aver esaminato come il progressivo avvicinamento del movimento cattolico alle posizioni ideologiche e politiche della democrazia liberaldemocratica sia avvenuto non solo in sturzo, ma anche in maritain, le cui "riflessioni sull' america" (1958) costituiscono un elogio "neo-tocquevilliano" della pluralistica democrazia americana, l' a. segnala invece l' attualita' di un' altra tendenza "pluralistica", verificatasi nell' esperienza politica europea piu' recente: quella all' integrazione tra il filone del socialismo libertario e la tradizione marxista
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati