Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


122378
IDG780400716
78.04.00716 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
corello eugenio
"ordinatio rationis" o "ordinatio fidei"? appunti sulla definizione della legge canonica
Communio, (1977), fasc. 36, pag. 48-69
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d9210; f54
l' a. si chiede quale sia la prospettiva piu' appropriata per studiare il diritto canonico a partire da un' acconcia definizione della legge canonica. tommaso d' aquino e tutta l' alta scolastica hanno sostenuto che si tratta di un ordinamento razionale: cosi' pero' si corre il rischio di non tenere sufficientemente conto delle peculiarita' della canonistica. in un' altra prospettiva l' ordinamento canonico e' visto essenzialmente come un ordinamento di fede; ma cosi' si rischia di finire in un monismo fideistico come quello barthiano, che nega al diritto canonico ogni valenza salvifica
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati