| 122406 | |
| IDG780800060 | |
| 78.08.00060 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| roversi monaco fabio
| |
| problemi e riflessi istituzionali del controllo della corte dei conti
nell' attuale momento
| |
| | |
| incontro-dibattito organizzato dall' isle. roma 19 ottobre 1977
| |
| | |
| | |
| | |
| Rass. parl., an. 19 (1977), fasc. 4, pag. 391-404
| |
| | |
| d021430; d1406
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. esaminado la legittimazione della corte dei conti a sollevare
questioni di costituzionalita' in sede di controllo affermata dalla
sentenza n. 22 del 1976 della corte costituzionale, si richiama all'
interesse pubblico alla certezza del diritto e all' esigenza di
ammettere al sindacato della corte atti legislativi che altrimenti,
difficilmente potrebbero essere ad essa sottoposti. sottolineando la
costante evoluzione della giurisprudenza costituzionale in materia,
l' a. rileva che la corte stessa ha rifiutato una visione
privatistica del giudizio di costituzionalita' che escluderebbe tutta
la parte dell' ordinamento che non si rivolge ai privati, ma agli
organi dello stato-persona: cio' a ulteriore garanzia degli interessi
diffusi.
| |
| c. cost. 12 novembre 1976, n. 22
| |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |