Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


122408
IDG780800062
78.08.00062 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
d' antonio mario
la costituzione di carta
Rass. parl., an. 19 (1977), fasc. 4, pag. 425-451
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d0110
l' a. nell' evidente disfacimento del sistema di governo italiano, si chiede se la costituzione esista ancora nella realta' o abbia perso valore ed efficacia; nella crisi della democrazia pluralistica e dei tradizionali valori democratici, nella generale carenza dell' ordinamento si e' quasi giunti ai limiti di rottura dei precari equilibri della societa' civile. ripercorrendo il disegno costituzionale si evince il suo carattere di costituzione rigida, si nota l' innesto di istituti di democrazia rappresentativa e diretta. la parte piu' significativa della costituzione e' quella ideologico-programmatica che ne condiziona principi e diritti affermando la coesistenza e compatibilita' di stato di diritto e stato sociale. la costituzione accoglie il principio di separazione dei poteri nel messaggio ideologico che ad esso connesso, quello di separazione-limitazione, di ideologia della liberta'.
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati