| 122427 | |
| IDG780800097 | |
| 78.08.00097 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| resta eligio
| |
| funzionalita' e correttezza della pubblica amministrazione controllo
penale e alternative atti
| |
| | |
| intervento al convegno organizzato dall' amministrazione provinciale
di varese e dalla rivista "giustizia e costituzione". varese, villa
recalcati, 30 gennaio-1 febbraio 1976
| |
| | |
| | |
| | |
| Giust. Cost., an. 8 (1977), fasc. 1-3, pag. 90-92
| |
| | |
| d12; d511; d1611
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. rileva che, negli ultimi anni, nella storia del nostro paese e'
emersa una spiccata separazione, in riferimento alla gestione
pubblico-amministrativa, tra i bisogni sociali-reali della
collettivita' e la loro attuazione sul terreno delle istituzioni
politiche e dello stato. l' accentuata tensione sociale tra le classi
e le trasformazioni prodotte dal capitalismo confermano che l'
omogeneita' delle istituzioni dello stato garantista sono piu'
immaginarie che reali. e' ozioso sostenere la razionalita'
organizzativa della struttura burocratica contro la perdita di
razionalita' dello stato. oggi soprattutto si assiste a frequenti
spostamenti di magistrati delle sezioni civili alle sezioni penali e
tutto cio' significa istituzione giuridica funzionalmente diretta
piu' a reprimere penalmente che non a correggere le distorsioni dello
sviluppo sociale diseguale.
| |
| | |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |