Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


122428
IDG780800098
78.08.00098 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
tomeo vincenzo
funzionalita' e correttezza della pubblica amministrazione controllo penale e alternative atti
intervento al convegno organizzato dall' amministrazione provinciale di varese e dalla rivista "giustizia e costituzione". varese, villa recalcati, 30 gennaio-1 febbraio 1976
Giust. Cost., an. 8 (1977), fasc. 1-3, pag. 92-94
d12; d511; d1611
l' a. osserva che il termine funzionalita' va inteso come efficienza, corrispondenza tra mezzi e scopi ed economicita' degli strumenti rispetto ai fini che si vogliono raggiungere. e' la funzionalita'-correttezza che richiama il tipo eberiano di imparzialita'-correttezza, obbiettivita'. oggi al contrario, in uno stato carico di tensioni e incertezze, di fronte ad istituzione largamente disgregate come l' universita', il comportamento deviante e' l' unica possibilita' per far funzionare in qualche modo l' istituzione. inoltre le disposizioni e i conflitti nel settore amministrativo pubblico sono in gran parte dovuti alla nascita di una piccola e media borghesia degli apparati, stratificata nella societa' contemporanea e sottratta al controllo e alla vigilanza degli stessi vertici amministrativi. essa costituisce la classe di sostegno, (indispensabile ormai) tramite la quale la classe dominante controlla il processo di produzione e di accumulazione.
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati