Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


122429
IDG780800099
78.08.00099 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
ferrarotti franco
funzionalita' e correttezza della pubblica amministrazione controllo penale e alternative atti
intervento al convegno organizzato dall' amministrazione provinciale di varese e dalla rivista "giustizia e costituzione". varese, villa recalcati, 30 gennaio-1 febbraio 1976
Giust. Cost., an. 8 (1977), fasc. 1-3, pag. 94-98
d12; d511; d1611
l' a. sostiene che il rapporto tra potere giudiziario, potere burocratico e potere politico, la contrapposizione tra il tradizionale stato "giuridico-amministrativo" e lo stato imprenditore di fronte ai misfatti della "razza padrona" sono argomenti necessari per stabilire corretti rapporti di causa-effetto nell' ambito di fenomeni patologici della pubblica amministrazione. anche l' intervento della magistratura si e' spostato da atti che tutelavano le classi abbienti (quali in materia di pignoramento) ad atti che coinvolgono altre classi sociali e altri interessi collettivi (urbanistica, edilizia, ecologia). la burocrazia, da parte sua, in questi anni, si e' rivelata perfettamente funzionale al servizio delle clientele e del tutto inadeguata di fronte agli interessi di piu' vasti strati sociali. la stessa "criminalita' dei colletti bianchi" gode di un trattamento differenziato rispetto a quello comune, e anche in presenza di processi di corporativizzazione favoriti dalla classe dirigente dello stato.
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati