Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


122430
IDG780800100
78.08.00100 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
lombardini siro
funzionalita' e correttezza della pubblica amministrazione controllo penale e alternative atti
intervento al convegno organizzato dall' amministrazione provinciale di varese e dalla rivista "giustizia e costituzione". varese, villa recalcati, 30 gennaio-1 febbraio 1976
Giust. Cost., an. 8 (1977), fasc. 1-3, pag. 98-102
d12; d511; d1611; d172
l' a. sostiene che responsabilizzare la pubblica amministrazione significa innanzi tutto responsabilizzare le persone preposte a compiti precisi, e a queste va assegnato un ruolo che non e' piu' quello tradizionale di burocrate legato alla vecchia struttura dello stato pre-industriale. analoga importanza riveste il problema del controllo che non puo' essere piu' soltanto formale, estrinseco, ma deve diventare di merito, che investa l' atto nel suo processo formativo. la valutazione del personale, il trattamento economico e la modalita' sono altri temi su cui e' necessario soffermarsi per non cedere alle facili improvvisazioni. vanno rivalutate le doti di imprenditorialita' e di efficienza, mentre il trattamento economico deve essere adeguato per coloro che svolgono funzioni imprenditoriali e riconoscere, come avviene nell' impresa privata, che le retribuzioni debbono essere proporzionate ai risultati raggiunti nel lavoro.
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati