Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


123781
IDG781000191
78.10.00191 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
metta vittorio
nota a cass. sez. i 23 settembre 1976, n. 3162
Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 18 (30 settembre), pag. 1500
d2153
l' a. osserva che la tesi della cassazione secondo cui ai fini della validita' dell' avviso di accertamento e' essenziale solo la sicura riferibilita' dell' atto all' ufficio impositore (che e' assicurata quando l' avviso e' sottoscritto dal capo reparto abilitato per legge a svolgere funzioni in luogo del titolare dell' ufficio) e' conforme alla normativa secondo cui la competenza per l' accertamento in rettifica degli immobili dichiarati, per l' accertamento d' ufficio di quelli non dichiarati e per la notifica del relativo avviso e' l' ufficio distrettuale delle imposte dirette e non la persona fisica del titolare.
art. 31 d.p.r. 29 gennaio 1958, n. 645 art. 33 d.p.r. 29 gennaio 1958, n. 645
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati