| 123783 | |
| IDG781000193 | |
| 78.10.00193 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| metta vittorio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. i 3 settembre 1976, n. 3070
| |
| Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 18 (30 settembre), pag. 1501
| |
| | |
| d21510; d21900
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| condividendo la tesi giurisprudenziale, l' a. sostiene che l' ipotesi
di dichiarazione infedele ricorre quando vi sia stata un' alterazione
dei dati di fatto e non nel caso di errata valutazione giuridica
degli stessi. la corresponsione di interessi prevista dall' art. 184
bis del previgente testo unico delle imposte dirette e' quindi dovuta
solo se il contribuente ha dichiarato elementi attivi o passivi non
conformi alla realta' per ammontare, natura o provenienza e non se ha
indicato come spettanti detrazioni di passivita' non riconosciute.
| |
| art. 184 bis d.p.r. 29 gennaio 1958, n. 645
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |