| 123800 | |
| IDG781000210 | |
| 78.10.00210 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| metta vittorio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. i 8 settembre 1976, n. 3125
| |
| Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 19 (15 ottobre), pag. 1570
| |
| | |
| d2195; d23114; d23115
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| commentando la sentenza con cui la cassazione ha escluso l'
applicabilita' del condono alla controversia con cui il contribuente
tende a superare la presunzione di liberalita' per la vendita tra
parenti, l' a. rileva che in mancanza della prova della provenienza
del prezzo pagato dal patrimonio dell' acquirente il fisco considera
detta vendita come donazione e che tale qualificazione presuntiva
dell' atto non comporta solo una maggiorazione dell' aliquota, ma
altresi' un mutamento qualitativo che colloca fiscalmente il negozio
tra le liberalita'.
| |
| d.l. 5 novembre 1973, n. 660
art. 5 d.lg.lt. 8 marzo 1945, n. 90
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |