| 123813 | |
| IDG781000223 | |
| 78.10.00223 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| metta vittorio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. i 19 novembre 1976, n. 4330
| |
| Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 21 (15 novembre), pag. 1725
| |
| | |
| d23107; d2159; d21831; d211
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. precisa che la tesi giurisprudenziale secondo cui gli interessi
moratori di cui alle leggi n. 29 del 1961 e n. 147 del 1962 sono
dovuti sull' imposta complementare di registro con decorrenza dall'
entrata in vigore della prima delle leggi citate anche per rapporti
tributari sorti anteriormente applica correttamente i principi che
regolano la successione delle leggi nel tempo, assoggettando alla
nuova disciplina un comportamento omissivo del contribuente
persistente all' entrata in vigore della stessa.
| |
| l. 28 marzo 1962, n. 147
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |