Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


123839
IDG780401016
78.04.01016 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
mathieu vittorio
la scelta di tommaso moro
saggio tratto dal volume, di imminente pubblicazione, "idea di thomas more", ed. neri pozza
Studi catt., an. 22 (1978), fasc. 205, pag. 180-185
f1
l' a. riconosce a tommaso moro di avere intuito profeticamente le possibili conseguenze della pretesa di enrico viii di appropriarsi della verita' religiosa. dette conseguenze possono essere sperimentate nei nostri giorni come risultato di un processo che l' a. articola in una sequenza di fasi: trasferimento della custodia della verita' dalla chiesa allo stato; disinteresse dello stato laico per la fonte tradizionale della verita'; appropriazione di questa fonte, lasciata libera dallo stato, da parte del profetismo laico; produzione della verita' da parte di questo profetismo e sua conseguente usurpazione del potere statale; invasione dell' intero dominio della verita' da parte di una verita' fittizia, conseguente svuotamento di ogni verita'.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati