Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


123840
IDG780401017
78.04.01017 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
di palma mario
le radici politiche e culturali
Studi catt., an. 22 (1978), fasc. 206-207, pag. 245-251
f2; f414
l' a. vede nella contestazione giovanile la protesta contro un potere che, anche negli stati occidentali, si e' strutturato come mero dominio sugli uomini. l' a. coglie gia' dalla meta' degli anni '50 il configurarsi di una insoddisfazione popolare nei confronti del potere. alla base di questa insoddisfazione non vi sono state, secondo l' a., motivazioni economiche o lotte di classe, bensi' l' emergere della esigenza di un mutamento qualitativo della vita, soffocata dalla razionalita' livellante della tecnica e dal reticolo della burocrazia. l' a. successivamente ravvisa nei movimenti culminanti, ma non esauritisi nel '68, l' acquisizione di alcuni risultati duraturi, fra i quali individua la coscienza dei limiti della razionalita' scientifica e neocapitalistica, il tramonto del sovietismo, il rifiuto da parte dei giovani a subire i condizionamenti del partito comunista.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati