Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


123841
IDG780401018
78.04.01018 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
marcolla mario
il crollo dei miti
Studi catt., an. 22 (1978), fasc. 206-207, pag. 257-258
f2
per l' a. il '68 rappresento' l' esplosione di una insoddisfazione profonda dell' uomo dell' era industriale. questa insoddisfazione si sviluppo' con l' affermarsi nei paesi industrializzati della cosiddetta "societa' opulenta". in questo tipo di societa' sorsero fenomeni di fuga e di evasione dalle strutture e dalle istituzioni dando vita al fenomeno della contestazione. tuttavia alla contestazione manco', per l' a., una reale cultura alternativa con la conseguenza del suo ridursi a mera attesa miracolistica di un cambiamento nella qualita' della vita. quindi, conclude l' a., pur se la contestazione del '68 si presenta come un momento di consapevolezza dei limiti dell' era industriale manco' ad essa la capacita' di un ripensamento profondo e quindi di una reale incidenza nei processi sociali.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati