Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


123845
IDG780401022
78.04.01022 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
principe quirino
il mito dell' uomo nuovo
Studi catt., an. 22 (1978), fasc. 206-207, pag. 290-293
f1
in questi ultimi decenni si e' cercato, osserva l' a., di imporre un modello di uomo "nuovo", di procedere alla liberazione totale dell' umanita'. la progettabilita' di questo uomo nuovo nasce, secondo l' a., dal delirio della possibilita'. a questo uomo nuovo velleitario, dotato di un ottimismo sfrenato, quanto cieco, l' a. contrappone l' uomo nuovo cristiano, il quale non e' mai l' uomo "definitivamente" rinnovato e liberato dal male, capace di fondare una societa' "definitivamente" migliore, ma e' l' uomo consapevole del male, mai completamente superabile, che sempre mina le sue conquiste e di cui deve sempre tenere conto nei suoi progetti volti ad incidere sulla societa'.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati