| uno dei fatti piu' rilevanti dell' era contemporanea e', per l' a.,
l' ampliamento dell' azione degli organi pubblici nella economia che
ha portato alla costruzione di una nuova politica economica. l' a.
analizza le motivazioni che hanno spinto il mondo moderno e
contemporaneo verso una nuova economia liberatrice, pianificata e
programmata. tra queste motivazioni l' a. individua, oltre quelle di
carattere strettamente economico e sociale, quelle, contro ogni
ideologismo, di ordine etico, spirituale e persino religioso e
cristiano. l' a. conclude affermando la necessita' di promuovere
nuove comunita' politiche attraverso formazioni sociali impegnate
compartecipativamente e corresponsabilmente verso nuovi regimi
economici, programmati in funzione anche sociale e politica.
| |