| 123852 | |
| IDG780401029 | |
| 78.04.01029 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| baget bozzo gianni
| |
| la tradizione marxista e l' autonomia della "sovrastruttura"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mulino, an. 27 (1978), fasc. 255, pag. 13-19
| |
| | |
| f42092
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. si chiede se il prevalere della dittatura in tutte le
realizzazioni del socialismo non abbia le sue radici nella assenza
nel marxismo di una teoria politica. in questa prospettiva l' a. vede
nell' eurocomunismo il tentativo di elaborazione di una teoria
politica marxista. i problemi classici della politica e dello stato
potrebbero riproporsi in ragione dei valori di uguaglianza effettiva
sul piano sociale nella quale l' a. individua lo specifico di una
societa' e di uno stato che intendano definirsi come comunisti. l'
eurocomunismo puo' dunque, per l' a., essere compreso come il luogo
storico nel quale la tradizione marxista leninista affronta il
problema della democrazia e del pluralismo.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |