Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


123884
IDG780600216
78.06.00216 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
rosati domenico
relazione alla tavola rotonda "sanita': al traguardo della riforma?", roma, 21 marzo 1973
Sicur. soc., an. 28 (1973), fasc. 1-2, pag. 30-39
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d0411; d1882
critico-sociologico
politica
l' a., premesso che esistono le condizioni e le forze per realizzare una riforma sanitaria moderna e democratica che superi il sistema mutualistico, sostiene che le controparti reali le quali ostacolano questa riforma sono, oltre alle grandi industrie farmaceutiche, le forze, le culture, gli interessi dei grossi apparati mutualistici. egli passa poi ad illustrare alcune condizioni che la riforma dovrebbe rispettare: valorizzazione e responsabilizzazione dei livelli comunali e comprensoriali, ai cui organi va affidato il compito di esprimere gli organismi di gestione delle unita' sanitarie locali; partecipazione democratica dei lavoratori e delle forze sociali nel momento della programmazione ed in quello del controllo; distribuzione dei soli farmaci essenziali per la tutela della salute. in conclusione, l' a. esamina il problema della riconversione del personale e la questione della spesa.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati