Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


123894
IDG780600226
78.06.00226 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
pozzar vittorio
intervento alla tavola rotonda "incidenze politiche sociali e giuridiche del nuovo processo del lavoro", roma, 23 novembre 1973
Sicur. soc., an. 28 (1973), fasc. 6, pag. 639-646
d760; d4192
critico-sociologico
politica
dopo aver illustrato, in modo sintetico, quale e' stato il lungo itinerario percorso dalla legge di riforma del processo di lavoro, l' a. sottolinea che i criteri sostanziali posti a base della riforma sono principalmente quelli della semplicita' processuale, dell' esecutivita' provvisoria delle sentenze, dell' aumento dei poteri di iniziativa del giudice. la legge sul nuovo rito del lavoro si propone di evitare manovre dilatorie e di scoraggiare il ricorso alle sedi giudiziarie, venendo a mancare il premio alla litigiosita' programmata. inoltre il nuovo tipo di processo, ridotto a termini ragionevoli per la durata limitera' le occasioni di contrasto e rendera' piu' logico e piu' convincente, per i lavoratori e per i sindacati medesimi, il ricorso alla magistratura piuttosto che ad azioni di forza.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati