| 123896 | |
| IDG780600228 | |
| 78.06.00228 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| reggio giuseppe
| |
| | |
| | |
| intervento alla tavola rotonda "incidenze politiche sociali e
giuridiche del nuovo processo del lavoro", roma, 23 novembre 1973
| |
| | |
| | |
| | |
| Sicur. soc., an. 28 (1973), fasc. 6, pag. 649-653
| |
| | |
| d760; d4192
| |
| critico-sociologico
| |
| politica
| |
| | |
| | |
| di fronte al nuovo rito del lavoro al sindacato s' impone non
soltanto di continuare in un' azione di iniziativa e di professione
perche' siano adeguati gli strumenti giudiziari alle nuove esigenze
imposte dalle diverse procedure, ma anche di prevedere ed attuare una
particolare opera di formazione nei riguardi degli operatori del
sindacato, che sono chiamati a svolgere una funzione in questa
materia. sarebbe anche necessario, per non appesantire troppo la
magistratura ordinaria ed impedire la giacenza delle cause,
utilizzare al massimo le sedi conciliative intersindacali.
| |
| | |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |