| 123897 | |
| IDG780600229 | |
| 78.06.00229 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| rosati domenico
| |
| | |
| | |
| intervento alla tavola rotonda "incidenze politiche sociali e
giuridiche del nuovo processo del lavoro", roma, 23 novembre 1973
| |
| | |
| | |
| | |
| Sicur. soc., an. 28 (1973), fasc. 6, pag. 653-662
| |
| | |
| d760; d4192
| |
| critico-sociologico
| |
| politica
| |
| | |
| | |
| la riforma del processo del lavoro e' egualitaria, perche' realizza,
nella misura del possibile, la parificazione tendenziale della
posizione del lavoratore davanti alla controparte nelle vertenze di
lavoro e perche' elimina una diseguaglianza esistente nella tutela
dei diritti dei lavoratori nei confronti ad esempio della tutela del
diritto di proprieta'. inoltre si tratta di una riforma non
corporativa, cioe' concepita a vantaggio non degli addetti ai lavori,
ma degli utenti.
| |
| | |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |