| 123898 | |
| IDG780600230 | |
| 78.06.00230 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| cirrottola gaspare
| |
| | |
| | |
| intervento alla tavola rotonda "incidenze politiche sociali e
giuridiche del nuovo processo del lavoro", roma, 23 novembre 1973
| |
| | |
| | |
| | |
| Sicur. soc., an. 28 (1973), fasc. 6, pag. 662-666
| |
| | |
| d760; d4192; d4043
| |
| critico-sociologico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' imprevidenza della nuova disciplina del rito del lavoro risiede
nel fatto che essa, mentre si e' preoccupata di tutelare il
lavoratore per lo snellimento, almeno nelle intenzioni, della parte
processuale vera e propria, non si e', invece, minimamente curata di
agevolare il compito nella fase preparatoria di quella processuale
(gravi problemi sorgono infatti per cio' che attiene all' ammissione
al gratuito patrocinio). si propongono percio' alcune modifiche
legislative sui temi dell' autenticazione delle firme (abilitative
all' uopo dei direttori di patronato), della decisione di
ammissibilita' del gratuito patrocinio (decreto motivato entro cinque
giorni dalla presentazione della rispettiva domanda) e della nomina
del difensore (contestuale con l' ammissione al gratuito patrocinio).
| |
| art. 13 l. 11 agosto 1973, n. 533
art. 415 c.p.c.
art. 445 c.p.c.
art. 446 c.p.c.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |