| 123912 | |
| IDG780600245 | |
| 78.06.00245 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| pontrandolfi pasquale
| |
| | |
| | |
| intervento al convegno nazionale su "il nuovo processo del lavoro",
roma, 23-24 novembre 1973
| |
| | |
| | |
| | |
| Sicur. soc., an. 28 (1973), fasc. 6, pag. 704-706
| |
| | |
| d761; d4193
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| il giudice del lavoro e' tenuto dal nuovo rito a liquidare la
pensione. sicche', essendo la richiesta di una pensione richiesta di
una prestazione pecuniaria, e' onere dell' attore fornire gli
elementi al giudice, anche con l' assistenza del patronato. non
contestando l' inps la somma indicata dall' attore, il giudice
potrebbe addirittura liquidare in via provvisoria una somma pari al
minimo della pensione, che e' eguale per tutti. inoltre, non essendo
stata estesa la norma circa i risarcimenti dell' ulteriore danno per
svalutazione monetaria, essa non puo' essere applicata anche ai
crediti previdenziali.
| |
| art. 447 c.p.c.
art. 280 c.p.c.
art. 442 c.p.c.
art. 429 c.p.c.
art. 409 c.p.c.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |