| 123931 | |
| IDG780610240 | |
| 78.06.10240 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| rubino massimo
| |
| aspetti processuali della legge sulla parita' di trattamento tra
uomini e donne in materia di lavoro privato e di pubblico impiego
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. lav., an. 52 (1978), fasc. 1, pt. 1, pag. 13-22
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d76; d764
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. esamina la tutela urgente e speciale prevista dall' art. 15
della legge 9 dicembre 1977 n. 903, contro i comportamenti diretti a
violare le disposizioni degli artt. 1 e 5. nell' art. 15 si prevede
che su ricorso del lavoratore o, per delega, del sindacato il pretore
puo' ordinare la cessazione del comportamento illegittimo e la
rimozione dei suoi effetti, con decreto irrevocabile contro il quale
e' ammessa opposizione allo stesso pretore che decide con sentenza
immediatamente esecutiva. l' a. rileva che tale procedura e quella di
cui all' art. 28 dello statuto dei lavoratori concorrono fra di loro
quando la discriminazione colpisca anche l' interesse sindacale.
analoghe considerazioni vengono fatte per l' art. 18 dello statuto
dei lavoratori. passando poi a esaminare i rapporti della nuova
procedura con l' art. 700 codice di procedura civile si evidenzia che
si tratta di due forme diverse di tutela sommaria esperibili in
fattispecie non eguali e che hanno ambito ed effetti diversi. l'
ultimo comma dell' art. 15 della legge esaminata disciplina l'
ipotesi che le violazioni riguardino dipendenti pubblici, disponendo
che si applicano le norme in materia di sospensione dell' atto
amministrativo. l' a. osserva che per evitare una grave disparita' di
trattamento occorre ritenere estesa anche ai pubblici dipendenti la
disciplina di cui ai precedenti commi dell' art. 15.
| |
| art. 15 l. 9 dicembre 1977, n. 903
art. 18 l. 20 maggio 1970, n. 300
art. 28 l. 20 maggio 1970, n. 300
art. 700 c.p.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |